Impianti per la rilevazione d’incendi

R.M. IMPIANTI srl si occupa della progettazione e dell’installazione d’impianti d’allarme antincendio civili e industriali, tra cui il sistema a diffusione sonora EVAC.

I nostri sistemi proteggono la vita delle persone, l’ambiente e permettono di salvaguardare beni di valore. Risulta, quindi, indispensabile che l’impianto reagisca in modo affidabile, evitando inutili e gravose spese successive.

La caratteristica più importante è che i sistemi di rilevazione permettono di identificare fumi e incendi fin dalle prime manifestazione, attivando allarmi specifici per prevenire l’accrescere della pericolosità del fenomeno.

Collaboriamo con Bosch e Notifier, per fornire ai nostri clienti un’ampia gamma di scelta composta dai migliori modelli di rilevatori sul mercato.

Contattaci per saperne di più e mettere in sicurezza la tua casa o il tuo ufficio. Siamo attivi a Carpi e in tutta la provincia di Modena.

Impianti-antifurto-modena-casalecchio-di-reno
Impianto-allarme-antincendio-modena
Impianto-industriali-diffusione-sonora-evac-carpi
Collaboriamo-con-bosch-e-notifier

EVAC: sistemi d’evacuazione d’emergenza

I sistemi di evacuazione d’emergenza (EVAC) sono pensati per diffondere messaggi d’allarme, in ambienti come ospedali, industrie, centri commerciali e scuole. Possono essere installati anche in luoghi caratterizzati da un altissimo rumore di fondo e potenzialmente esplosivi, dove vi è un’elevata presenza di gas, vapore, nebbia e polveri.

I sistemi EVAC da noi proposti sono conformi alle normative EN 54-16 ed EN 54-24. La loro caratteristica principale è l’autodiagnosi costante, che viene combinata alla ridondanza totale, per cui la rottura di una componente non pregiudica la diffusione della comunicazione d’emergenza.

Impianto-elettrico-rilevazione-fumi-ufficio-carpi
Rilevazione-incendi-casa-modena
Salvaguardare-beni-di-valore

Dispositivi di rilevazione antincendio automatici

I dispositivi che compongono un impianto automatico sono:

  • Il sensore ottico di fumo, il quale esamina l’aria all’interno di un ambiente.
  • Il sensore di fiamma progettato per individuare fiamme o scintille, soprattutto in luoghi dove vi sono oggetti facilmente infiammabili.
  • Il rilevatore di temperatura, per il controllo del calore, sia che superi una certa soglia sia che venga rilevato un aumento continuo.
  • Il rilevatore di fumo lineare o barriera antincendio. Questo sensore è composto da trasmettitore e ricevitore posti uno di fronte all’altro, cioè in linea. In caso di fumo la connessione tra i due dispositivi viene interrotta, facendo scattare l’allarme.

Contatta R.M. IMPIANTI srl per ricevere assistenza e consulenza. Siamo attivi a Carpi e in tutta la provincia di Modena.